 |
- Il cerchio rappresenta il mondo nella globalità delle molteplici situazioni di fragilità: in questa circolarità di umani appelli e risposte la Fondazione vuole operare.
- La Croce, al centro, rappresenta Gesù, Cuore del mondo, ispiratore e fondamento di tutte le diverse e complementari attività offerte dalla Fondazione: da Cristo tutto è generato, a Cristo tutto viene riconsegnato.
- Il disegno è composto da mattoni con misure forme e colori differenti: il bene comune, perseguito dalla Fondazione, scaturisce dall’armonica collaborazione dei diversi soggetti.
- Il cerchio non è chiuso: la Fondazione si propone come luogo aperto, capace di accogliere tutto ciò che concorre ad arricchirla al suo interno, per introdurre nell’umanità affidatale, provata dalla sofferenza, nuove prospettive di vita nella guarigione, o di accompagnamento nella prossimità e nella speranza cristiana.
|